Categoria: Vini

CapalBIO fattoria – Sassi Chiari 2016

Luglio 4, 2018 0

Esiste un momento in cui notte e giorno, dopo un rincorrersi incessante, si compensano e tirano il fiato prima di ricominciare la corsa. Lo chiamiamo equinozio. E per me, se l’equinozio avesse un sapore sarebbe quello di questo Sangiovese in purezza, molto rosato. Vincente fin dal colore, intenso e brillante, allegro e di compagnia. Conquista…

Di lasecondadolescenza

Podere Messina – Donna Ida 2017

Giugno 22, 2018 0

  Si parte per mille ragioni, spesso siamo spinti a partire. Ma la partenza altro non è che l’inizio di un viaggio che alla fine ci riporterà indietro, cambiati. Le chiamano radici,  e come un cordone ombelicale invisibile, riaccompagnano a casa i viaggiatori. E così hanno riaccompagnato Roberta nella sua Sicilia, dopo tanto girovagare. A…

Di lasecondadolescenza

Cantina Furlani – Alpino Macerato

Giugno 16, 2018 0

Il Trentino è una regione d’avanguardia vitivinicola. Grande tradizione, ma poche regole. Grande spazio dunque per l’innovazione. Questa la strada di Matteo Furlani, vignaiolo della cantina biodinamica che porta il suo nome sulle colline di Vigolo Vattaro e Povo che incorniciano la città di Trento. 720mt sul livello del mare, chimica zero e solforosa quasi…

Di lasecondadolescenza

Terbianc 2017 – Cinque Campi

Giugno 7, 2018 0

Semplicemente un bianco da bere e ri-bere. Fresco e minerale, allegro. Trebbiano emiliano dell’azienda naturale Cinque Campi a Puinello, già Reggio. Vendemmia manuale e fermentazione libera, senza controllo della temperatura. Il tocco in più è una macerazione di 5 giorni. Né troppo né troppo poco per favorire lo sprigionarsi di tutti i sentori di frutta…

Di lasecondadolescenza

Orsi Vigneto San Vito – Pignoletto Sui Lieviti

Giugno 1, 2018 0

Biodinamico Bolognese, scende dai colli il Sui Lieviti di Orsi. Solo lieviti indigeni e mosto autoctono di Albana per far ripartire la fermentazione. Un Pignoletto fresco ma non banale, bello sapido da dissetare tanto e frizzante quel che basta da mettere subito allegria. Come vedete, perfettamente integrato in questa torrida primavera, e se fa caldo,…

Di lasecondadolescenza

Vanempo – Aura 2015

Maggio 16, 2018 0

Non ci sono più le mezzestagioni di una volta? Per Aura di Vanempo non è un problema, lui è il trasformista per eccellenza. È un vino che ha l'estate dentro, ma ti riscalda d'inverno. È un bianco ma ama vestirsi di rosso e accompagnarsi a sapori inattesi. Naturalmente simpatico e cordiale come Michele Sacchetti che…

Di lasecondadolescenza

TerraQuila – Tre Sassi

Maggio 13, 2018 0

La filossera è un microscopico afide che, dalla seconda metà dell’800, a partire da Francia e Inghilterra, iniziò la sua inarrestabile invasione di tutto il continente europeo distruggendo ogni pianta di vite sul suo cammino. Solo le piante in alcuni territori estremi – vulcanici, sabbiosi o molto freddi – hanno resistito alla moría e rappresentano…

Di lasecondadolescenza

CapalBIO fattoria – Sassi Bruni 2014

Maggio 5, 2018 0

Cos’è biologico? Per molti solo simbolo (una fogliolina verde aggiunta in etichetta) che non rispecchia davvero un lavoro “biologico” in azienda. C’è chi invece ha scelto di riempire questo simbolo, questa parola, con gesti concreti, con lavoro attento e con tangibile rispetto verso la natura. Ed è proprio il caso della Fattoria CapalBIO, gestita dalla…

Di lasecondadolescenza