Categoria: Vini

La Mercareccia – Mai dire mai

Febbraio 22, 2018 0

Mai dire mai . . . A volte, ci sono storie a lieto fine. La storia di questo vino è una di quelle. Il vitigno è uno dei più dimenticati del centro Italia, ma usato tanto in passato a sostegno del Sangiovese: il vitigno Foglia Tonda. Così dimenticato da aver quasi assunto la dimensione mitologica,…

Di lasecondadolescenza

Platinetti – Nebbiolo Colline Novaresi

Febbraio 18, 2018 0

Le doti nascoste La grassa e gioiosa langa non è figlia unica, ma ha un fratello che coltiva in segreto le sue doti nascoste. È l’altro Piemonte, tra le province di Novara e Vercelli. Barbera, Nebbiolo e Vespolina trovano grandi botti come casa e cieli nebbiosi e umidi come tetti. Tantissime le mani esperte che…

Di lasecondadolescenza

Tenuta Mosole – Eleo

Febbraio 10, 2018 0

Nel nome del vitigno 100% Tai bianco, controparte veneta del Friulano (ex Tocai), DOCG Lison, 2016. ELEO. Un vino che è famiglia, così come lo sono i primi due figli di Lucio Mosole le cui iniziali compongono il nome in etichetta, Eleo. Un vino che fu sogno, e ora è la sfida per il riscatto…

Di lasecondadolescenza

Eraldo Revelli – Otto Filari

Febbraio 3, 2018 0

In quelle belle serata tra amiche come si fa a chiacchierare senza un bicchiere di vino davanti? Io mi rassegno, non ne sono capace… e così chiacchiero tanto e riempio diversi bicchieri…poi se le chiacchiere sono insieme alle amiche di una vita, se poi una di queste amiche si sposa …meno male che avevo davanti…

Di lasecondadolescenza

Cascina Ca’ Rossa – Roero Arneis

Febbraio 2, 2018 0

L’Arneis è praticamente l’unico vino bianco che conosci se, come me, nasci a Torino. E anche se adesso ne ho bevuti tanti di altri vini bianchi, quando mi trovo a Torino sento questa voglia di tornare alle mie origini e ordino un arneis. Questa volta ho scelto la 2016 di Ca’Rossa nel Roero, praticamente dietro…

Di lasecondadolescenza

Casal Figueira – Antònio

Gennaio 29, 2018 0

Non sapevo che sarei entrata a conoscenza di una storia così totale da essere quasi La Storia. Antonio, vignaiolo da sempre, perfezionatosi in Francia torna nella sua Vermelha dove incontra Martha, artista e spirito libero che diventa la sua compagna di vita e di lavoro. Insieme, investono la loro passione nel progetto di Casal Figueira,…

Di lasecondadolescenza

Pierluigi Zampaglione – Don Chisciotte

Gennaio 26, 2018 0

Orange night . . . enoteca, ristorante, osteria? Un atmosfera accogliente ma anche moderna e accattivante…Ciz è Ciz, ovvero un oste d’eccezione per una bella cena all’insegna della macerazione, che tanto ci piace… e che sorpresa questo calice di Don Chischiotte 2008, un fiano anticonvenzionale, asciutto e pulito ma con un finale avvolgente e tostato.…

Di lasecondadolescenza

Costa Archi – Le Barrosche

Gennaio 25, 2018 0

Romagna in bianco. Sapete che ho la passione per chi investe nel recupero di quelle uve uniche, autoctone e spesso dimenticate. Ce ne sono così tante che servirebbe una biblioteca intera per raccontarle. Gabriele Succi di Costa Archi è uno di questi combattenti, e i suoi 13 ettari in Romagna sono la prova di come…

Di lasecondadolescenza

Antichi Vigneti di Cantalupo – Il Mimo

Gennaio 11, 2018 0

Piemonte does it better Fin da bambina il Nebbiolo per me è il vino rosso, quello che ti scalda d’inverno, quello che colora il risotto, quello che accompagna il brasato…ma dopo l’assaggio della versione rosata della splendida cantina Antichi Vigneti di Cantalupo diventa anche un vellutato rosato che porta in sé quell’inizio di primavera che…

Di lasecondadolescenza