Categoria: Vini

Mirco Mariotti – Seven is the number

Gennaio 7, 2018 0

Avete mai sentito parlare di vini delle sabbie? Siamo Emilia Romagna, provincia d Ferrara, dove l’azienda Mariotti da sempre coltiva a piede franco nel terroir sabbioso del leggendario bosco eliceo il vitigno autoctono Fortana. Questa bottiglia introvabile poi, è poi la quintessenza del Fortana, metodo classico brut nature sette anni sui lieviti per un risultato…

Di lasecondadolescenza

St.Michael-Eppan – St.Magdalener

Gennaio 4, 2018 0

Back to the wine (welcome to the new wineyear!) 🍷 🍷 🍷 E dopo un mare di brindisi volevo proprio un bicchiere di rosso e ho scelto questa Schiava St’Magdalener, 2016, della cantina di San Michele Appiano in Alto Adige. Solo fermentazione in acciaio per quella che per molti è la regina della Schiava prodotta…

Di lasecondadolescenza

Bele Casel – Prosecco Brut

Dicembre 17, 2017 0

Non so voi, ma io con il Natale nell’aria avverto un irresistibile voglia di stappare, bollicine ovviamente! Questo è (era) il prosecco brut di Bele Casel, un gran metodo martinotti della zona di Asolo. Un bell’esempio di come il bistrattato prosecco possa dare grandi gioie quando l’uva è lavorata con amore dalle mani di veri…

Di lasecondadolescenza

Foradori – Fuoripista

Dicembre 12, 2017 0

Qui in Trentino sono capitata in una delle più stralunate e imperdibili vinerie in cui sia mai stata, Osteria della Mal’Ombra, a pochi passi dal centro. C’era di tutto, proprio di tutto, insieme a un grande oste capace di raccontarti una terra e uno stile bicchiere dopo bicchiere e questo Pinot Grigio è stato l’ultimo.…

Di lasecondadolescenza

Siro Merotto – In Un Sol Bianco

Dicembre 4, 2017 0

Attenti a quei due (e al loro prosecco)! Dentro questa bottiglia c’è un ritorno al passato, al vino d’uva dei nostri nonni, a quel vino buono che ti allunga la vita. Fuori c’è tutta la creatività e la voglia di innovazione di due fantastici giovani vignaioli in provincia di Treviso. Sto parlando della piccola azienda Siro…

Di lasecondadolescenza

De Sanctis – 496 Bio

Novembre 30, 2017 0

L’eleganza dell’equilibrio Frascati De Sanctis 2015, una meraviglia dal solo acciaio. Siamo nella zona dell’ex lago Regillo, lago di origine vulcanica ora prosciugato. Pulito e minerale con la rotondità avvolgente della Malvasia di Candia che accompagna la bevuta. Una bella scoperta a Fivi 2017 da una regione troppo a lungo maltrattata.

Di lasecondadolescenza

Podere Allocco – Carmignano

Novembre 18, 2017 0

Après moi le déluge! Conoscete la storia del Carmignano?? Caterina de’ Medici, figlia del Lorenzo, sposa del Re di Francia Enrico II, importò da oltralpe il vitigno francese Cabernet nel piccolo territorio di Carmignano, ora in provincia di Prato. E così nasce il primo taglio bordolese italiano, ben prima che Tachis calcasse la palude di…

Di lasecondadolescenza

Cristina Meggiolaro – Sarò

Novembre 17, 2017 0

Un’altra bella storia di vita, di vino, di passione, in Veneto. Sarò è una Garganega in purezza che cresce dalle mani di Cristina e Riccardo di Meggiolaro Vini. Poco più di un ettaro di terreno a Brenton, sotto il Monte Calvarina, ai piedi dei Monti Lessini, per il loro sogno comune di produrre vino, lasciando da…

Di lasecondadolescenza

Filippi – Castelcelerino 2015

Novembre 14, 2017 0

Chi ben comincia Che Soave fosse una meravigliosa nicchia vulcanica lo si sapeva già, ma il Castelcerino di Filippi, sarà perché da 50anni cresce sopra tutti gli altri, ha quel qualcosa in più che lo rende una vera particolarità… Un bel vino coccoloso da una terra che va tenuta d’occhio.

Di lasecondadolescenza